Emanuele Colella Web Solutions

La Rivoluzione digitale: eCommerce vuol dire successo!

I più grandi esperti del web, credono si tratti proprio di rivoluzione digitale: la propensione sempre più forte ad acquistare un bene o un servizio tramite la piattaforma online. Il mondo dell’eCommerce non si può più sottovalutare, non si può pensare alle diverse strategie di marketing senza considerare il fattore digitale.

Perché oggi la realizzazione di un sito web eCommerce è così importante? Negli ultimi anni sono stati riconosciuti diversi vantaggi da attribuire all’utilizzo di un sito web per i propri acquisti, come la presenza online e la disponibilità all’acquisto h24, la riduzione dei costi generali di gestione o la possibilità di raggiungere clienti in tutto il mondo, senza limitarsi al proprio paese.
[/av_textblock]

L’analisi degli eCommerce in Italia

La Adobe/Magento, azienda specializzata nella produzione di software, ha intervistato 1008 consumatori italiani su 18.037 consumatori a livello mondiale e i risultati sono stati straordinari. Dai dati ottenuti risulta che il 98% degli italiani utilizza internet per effettuare degli acquisti. Soltanto questo basterebbe per capire perché oggi parliamo di “rivoluzione digitale“, si tratta della percentuale più alta a livello europeo, per cui è un dato che tutti gli utenti e gli imprenditori che vogliono espandere il proprio business, non possono sottovalutare.

Dalla ricerca di Adobe/Magento risulta anche che il 27% degli acquirenti fa i suoi acquisti utilizzando un dispositivo mobile. Non c’è da stupirsi, oggi tutti sono in possesso di uno smartphone e basta guardarci intorno per rendercene conto, dunque non ci sono dubbi: un’esperienza ottimale sullo smartphone costituisce un criterio fondamentale e non più un optional.

Un altro aspetto importante che emerge dalle statistiche è la scelta di quasi il 69% degli italiani di affidarsi a piattaforme eCommerce che offrono una spedizione gratuita e in meno di cinque giorni di attesa. La tempestività delle risposte e la velocità delle consegne sono effettivamente, alcuni degli aspetti che spesso possono influire sulla scelta del consumatore.

Gli aspetti da considerare dei siti web eCommerce

Vi siete mai chiesti quali altri aspetti spingano un consumatore a scegliere un eCommerce piuttosto che un altro? Adobe lo ha chiesto ai consumatori italiani intervistati e tra le varie priorità di chi acquista online troviamo con una maggiore frequenza la possibilità di navigare su un sito facile da utilizzar, poter effettuare un percorso di acquisto ottimale che non superi i due minuti e il tempo di caricamento del sito. Possiamo notare quindi che in una società cosi frenetica come quella in cui viviamo oggi, il tempo è davvero importante. Ogni consumatore ha i minuti contati perciò la velocità di un acquisto ed il tempo di caricamento di una pagina web diventano la sua priorità più importante.

Avere sul nostro sito un’opzione eCommerce è sicuramente un primo passo importante per il successo, ma averla e non curarla nei minimi dettagli equivale a non averla affatto. E’ importante che ogni piccolo o grande imprenditore sappia come soddisfare il suo cliente in ogni sua esigenza, dalla quantità e vastità degli articoli, alla praticità del sito stesso. Alcuni degli aspetti che soddisfano quest’ultima richiesta sono emersi anche nelle statistiche espresse da Adobe. Per quanto riguarda le soluzioni di pagamento, il 47% degli acquirenti si dice pronto a evitare una piattaforma di eCommerce se questa NON offre soluzioni di pagamento quali Paypal, Google Pay o Apple Pay; mentre il 50% dei consumatori evita i rivenditori che non accettano carte prepagate.

Conosciamo insieme gli altri aspetti che rendono questa forma di commercio più popolare, oltre a quelle già elencate.

  • Personalizzazione: è forse una fra le caratteristiche più forti di un business online, offrendo una sensazione di unicità che un negozio non può garantire.
  • Garanzia e recensioni: con le recensioni disponibili sulle piattaforme eCommerce si ha la possibilità sia di verificare e conoscere le preferenze dei clienti, ma soprattutto è fondamentale per il compratore conoscere delle informazioni in più sul prodotto o servizio che sta per acquistare.
  • Varietà di scambio: non meno importante è la possibilità di interagire a livello internazionale; caratteristica che un negozio fisico non può garantire.